ARCHIVIO MAGAZZINI

L’oggetto della ricerca fotografica di Yvonne è incentrato sul recupero e riutilizzo di materiale fotografico, concentrandosi particolarmente sull’osservazione dell’interazione tra passato e presente, alla ricerca di una narrativa senza tempo.

La missione che l’autrice si prefigge con il progetto ARCHIVIO MAGAZZINI è di riportare alla luce uno straordinario patrimonio culturale: “la valorizzazione del nostro territorio va di pari passo con la riscoperta e la conoscenza della nostra memoria storica”.

Il progetto ARCHIVIO MAGAZZINI ha l’obiettivo di recuperare oltre 10.000 negativi ritrovati in una scatola e salvati dalle intemperie, appartenenti ad un (sino ad ora) ignoto degli anni 50’, attraverso un lungo lavoro di restauro e digitalizzazione.

“La diffusione della cultura non può più prescindere dalla rete che, in termini di diffusione collettiva, è un potente strumento di conoscenza non solo per studiosi ed appassionati ma anche per studenti, artisti, ricercatori e per tutta la comunità locale.  La digitalizzazione dell’archivio fotografico si presenta così come una grande occasione di studio a livello culturale e sociale. Un lavoro necessario non solo a bloccare i segni del tempo, ma doveroso nei confronti del valore delle opere in oggetto”.

In questa occasione verrà presentato soltanto un estratto del potenziale valore dell’ ARCHIVIO MAGAZZINI: la mostra presenta le prime foto digitalizzate rimaste inedite per oltre 60 anni e che ci rendono testimoni di un periodo storico che ha segnato una fase unica per la nostra regione.

Da Nino Taranto a Sophia Loren, da Anna Magnani al sindaco Valenzi, da Eduardo de Filippo ai Kennedy passando per un vero e proprio spaccato di vita del nostro territorio con una sequenza di ritratti in bianco e nero che portano con sé tutto il fascino dei tempi passati.